Le News di Radio Hemingway

 

 

 
 
 
 

10 Febbraio 2025

Da domenica 16 febbraio alle ore 22:00 in onda su Radio Hemingway:

"Love In The World"

un programma ideato e condotto

da Alessandra Sassa.

Come dice il titolo Alessandra ci parla di Amore, in tutte le sue sfaccettature,

per il proprio partner, per i propri figli, per i genitori,

in poche parole l'Amore quello con la A Maiuscola.

Un programma da ascoltare e vivere,

perché come dice Alessandra stessa:

"amo la radio… perché è incredibile quante cose grazie

alla radio puoi vedere con le tue orecchie".

Parole e musica da guardare attraverso l'Amore dell'autrice.

 

 
 
 
 

30 Gennaio 2025

COMUNICATO STAMPA

 World Radio Day 2025: Milano celebra la Giornata Mondiale della Radio con i protagonisti del settore

 Il 20 febbraio 2025 torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento gratuito, organizzato da Radio Speaker,

 il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia – celebra la radio in tutte le sue forme ed espressioni.

Un appuntamento imperdibile per la radiofonia italiana

Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day si terrà giovedì 20 febbraio 2025 nella suggestiva cornice del Talent Garden Calabiana di Milano.

Una scelta di data strategica: a differenza degli anni precedenti, quando si svolgeva il 13 febbraio (giorno ufficiale UNESCO dedicato alla radio),

l’evento è stato spostato per evitare sovrapposizioni con il Festival di Sanremo, garantendo così la partecipazione di tutte le emittenti radiofoniche senza ostacoli.

“È il quinto anno consecutivo che Radio Speaker organizza il World Radio Day – spiega Giorgio d’Ecclesia, CEO & Founder di Radio Speaker – un successo

straordinario che raduna oltre tremila persone e unisce l’intera industria radiofonica italiana. Quest’anno, oltre ai professionisti della radio,

saranno presenti rappresentanti delle istituzioni come AgCom e Mimit, dell’industria discografica, delle collecting dei diritti d’autore e numerose aziende di settore.

Sarà una giornata dedicata alla formazione, alle interviste con le star della radio e al networking, per professionisti e appassionati di un mezzo

che raggiunge oltre 36 milioni di ascoltatori ogni giorno.”

 Gli ospiti di questa edizione

Tra gli ospiti già confermati di questa nuova edizione: Marco Mazzoli  con l’intero Zoo di 105 (Radio 105); Nicola Savino,

Gianluca Gazzoli e Wad (Radio Deejay); Rossella Brescia (RDS); Albertino e Walter Pizzulli (m2o); 

Melissa Greta Marchetto e Andrea Rock (Virgin Radio); Giuseppe Cruciani, Pierluigi Pardo e Sebastiano Barisoni (Radio 24);

Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo (RMC); Pippo Pelo (Radio Kiss Kiss); Daniela Cappelletti (Radio Italia); Claudio Cecchetto (Radio Cecchetto)

e molti altri ancora si stanno aggiungendo giorno dopo giorno. Le interviste sul Main Stage saranno contornate anche dall’esibizione di Ping Pong Alpha,

la crew vicecampione di Hip-Hop ai mondiali di Phoenix in Arizona. Il programma e l’elenco aggiornato in tempo reale è disponibile sul sito www.worldradioday.it

 Il tema 2025: Radio e Cambiamento Climatico

Il tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2025 è “Radio e Cambiamento Climatico”. Considerata il mezzo di comunicazione più affidabile,

la radio giocherà un ruolo chiave nell’affrontare e divulgare le sfide legate al cambiamento climatico. Il 2025 rappresenta un anno cruciale:

secondo l’Accordo di Parigi, le emissioni globali di gas serra dovranno raggiungere il loro picco massimo,

iniziando poi a diminuire per limitare il riscaldamento globale entro 1,5°C. In questo scenario, la radio si conferma uno strumento essenziale per: sensibilizzare il pubblico,

diffondere informazioni verificate, dare voce alle comunità più colpite dalle emergenze climatiche.

Patrocini e Partnership

L’evento è realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano,

Rai Radio, Confindustria Radio Televisioni, FIMI, FCP e Aeranti Corallo. Tra i partner dell’evento: BvMedia, SCF, Soundreef, EarOne, Radiosa,

Dizione.it, Voxyl, Voci.fm, Audiospace, Radio 24, Palladio Acoustics, Chedo, Xperi, Xdevel, Vocalden,

Tela,  Programmiradiofonici.it, Radio Podcast, Santoro Eventi e centinaia di radio Nazionali, Locali, Web e Universitarie.

Il World Radio Day è un evento ad accesso libero, per partecipare è necessario scaricare il pass gratuito dal sito ufficiale.

Maggiori informazioni: www.worldradioday.it

 

 
 
 
 

10 Novembre 2024

È quasi tutto pronto, il nuovo format dal titolo “Rochitalia”,

volutamente scritto con il ”ch” invece del "ck”,

vuole essere un viaggio nel Rock italiano dagli anni ’70 ad oggi.

Renè rispolvera le sue vecchie sigle di apertura e chiusura,

e fa girare sui nostri piatti i vecchi vinili.

Ascolteremo gruppi noti al grande pubblico e gruppi meno noti

ma che comunque hanno fatto la storia della musica italiana.

Un programma che porterà nelle vostre case tanta musica e poche parole,

perché come sempre su Radio Hemingway protagonista è la musica.

 

Ancora qualche giorno e potrete ascoltare la Puntata zero

di un format che speriamo seguirete con grande attenzione

e con la stessa passione che ci abbiamo messo noi nel prepararlo e proporvelo.

 

 
 
 
 

05 Settembre 2024

Da lunedì 9 settembre ripartiamo con la nuova stagione 2024/2025.

Confermati tutti i format che hanno visto nella scorsa stagione un grande successo.

Due nuovi format si aggiungono al nostro palinsesto:

"Quartiere Latino" di Gigi Dee Jay in onda la domenica alle ore 20:00,

ci trasporterà nel mondo della musica latina,

con la competenza e l'innata simpatia di una delle colonne

della nostra emittente.

Il lunedì ed il venerdì  alle 21:50

ci terrà compagnia Silvia Dini con "Musical Chatter",

due puntate settimanali di 10 minuti,

rubrica di chiacchiere e ascolto musicale.

Nel tempo d'un caffè, gusteremo un brano di bella musica,

senza limiti di genere ed epoca, inclusi gli emergenti;

il tutto introdotto da un po’ di chiacchiere,

per svelare curiosità e aspetti insoliti sul contenuto dei brani

e aneddoti su interpreti e autori.

Musical Chatter cambierà il modo in cui ascoltare le canzoni proposte.

Presto un nuovo programma si aggiungerà al nostro palinsesto,

con un inatteso ritorno.

Continuate a seguire la pagina delle News

per essere sempre aggiornati sulle novità di

Radio Hemingway.

 

 
 
 
 

07 Luglio 2024

E' terminata la nostra stagione 2023/2024.

Stiamo già lavorando al nuovo palinsesto 2024/2025,

per arricchire il nostro palinsesto con nuovi incredibili format.

Ripartiremo a metà settembre con il nuovo palinsesto,

nel frattempo Radio Hemingway continuerà con la sua musica

7 giorni su 7,

24 ore su 24.

Continuate a seguirci...

 

 
 
 
 

15 Giugno 2024

Ieri sono iniziati i campionati europei di calcio,

e Radio Hemingway con EuroBar Sport Hemingway seguirà

in diretta tutte le partite serali (con esclusine del martedì e del venerdì sera),

in onda Simone Cimino De Martino ed i suoi simpatici e preparati collaboratori,

per vivere gli europei in modo diverso;

tale impegno comporterà un rivisitazione del nostro palinsesto,

rivisitazione dovuta sia all’impegno europeo

sia all’inizio delle ferie dei nostri collaboratori.

 

 
 
 
 

17 Marzo 2024

Il nostro palinsesto si arricchisce di un nuovo format,

da questa settimana inizia la collaborazione con Paolo Tocco

con il suo programma Trans Europe Express,

in onda tutti i giovedì alle ore 23:00.

Giunto ormai alla seconda stagione in radio

Trans Europe Express

(esplicito richiamo a quelle celebri linee ferroviarie

ben note per chi ama la musica dei Kraftwerk),

promette un viaggio immersivo dentro la scena italiana,

quella underground, quella alternativa, quella di ricerca…

ma anche i nomi più grandi del main stream.

Ogni settimana due ospiti, due artisti, due dischi…

ma anche libri, eventi e curiosità.

Insomma, una chiacchierata approfondita e mai banale

per portare in luce produzioni, singoli

ma anche tantissimi retroscena che arrivano non soltanto dalle voci emergenti,

ma anche da firme più illuminate del panorama indipendente italiano.

Da quest’anno Trans Europe Express approda anche in edicola:

ogni mese su Raropiù una rubrica dedicata agli ospiti del mese precedente

con un QR Code per l’ascolto diretto…

e così spesso in questa stagione, in radio,

ascolteremo interviste importanti che saranno un estratto

di quelle che poi troveremo in forma completa sulle pagine di Raropiù,

uno dei mensili più vecchi del giornalismo musicale italiano. 

Tutto questo dalla calda voce di Paolo Tocco,

cantautore, giornalista e e promoter discografico

che da oltre 20 anni gravita e vive nel giornalismo

e nel mondo delle radio libere…

Oggi con Trans Europe Express puntuale porta nelle radio ogni settimana

grande musica dalla diretta voce dei loro autori. 

Stay tuned…

 

 
 
 
 

12 Gennaio 2024

Da oggi se avete perso qualche puntata dei nostri

format potete riascoltarla in streaming.

Sul menù della home page

trovate le sezioni dedicate a:

         

I format in esclusiva su Radio Hemingway

con Venora Arkana, Kikko Ricci e Paolo Boscolo.